Alice

TORINO – Casa Teatro Ragazzi e Giovani
mar 12 novembre ore 10 (scuole) – ingresso 5 €
mer 13 novembre ore 10 (scuole) – ingresso 5 €
– in collaborazione con TRG – acquisto  e prenotazione biglietti  011/19740280 – biglietteria@casateatroragazzi.it

BRA (CN) – Teatro Politeama Boglione
ven 15 ottobre ore 11 e 15 (scuole) – ingresso 1 €

Speciale 15 anni MICRON

ALICE
Fiaba lirica in 1 atto
liberamente ispirata a G.Rodari e L.Carroll

Musiche: Stefano Seghedoni

Libretto: Roberta Faroldi

 

INTERPRETI

Alice – Stela Dicusara, soprano

Papà – Luca Gallo, basso

Le Bambole/ L’Inchiostro – Coro di voci bianche “Mikron”

diretto da Paola De Faveri e Marco Cordiano

ENSEMBLE MICRON

Giorgio Spriano, pianoforte

Sandro Tognatti, clarinetto

Alessandro Molinaro, flauto

Massimo Melillo, percussioni

Margherita Monnet, violoncello

Direttore Stefano Seghedoni

 

Regia Roberta Faroldi

Costumi Paolo Rovati

Tecnico luci Michele Ravera

Forse non tutti sanno che la celeberrima Alice, dopo aver vagato nel Paese delle meraviglie e Oltre lo specchio con Carroll, è poi silenziosamente approdata sulle pagine di uno dei più noti scrittori italiani per l’infanzia del Novecento, Gianni Rodari, che ne ha fatto la protagonista delle sue “Favolette di Alice”. Ad esse si ispira molto liberamente questa fiaba lirica,  in cui la protagonista, in virtù delle sue piccolissime dimensioni, ha il privilegio di esplorare tutto ciò cui i grandi (ma anche solo i “distratti”) non possono più accedere: l’essenza più intima delle cose. E così, sulle tracce della piccola Alice, anche noi scopriamo, dentro una banale goccia d’inchiostro, dove hanno origine tutte le parole, e con esse i suoni e le emozioni.
In questo 15esimo anniversario della nascita della rassegna, MICRON ritorna alle sue origini, riproponendo uno spettacolo commissionato ed eseguito proprio nella sua  primissima edizione, nel 2005.
Sul podio il M° Stefano Seghedoni, con la sua partitura giocosa e agile, che strizza l’occhio ad Offenbach con la sua Aria della bambola, e che nel frattempo è stata pubblicata sotto forma di audiolibro dalla casa editrice milanese IDYLLIUM.

Facebook