TORINO – Teatro Crocetta
dom 27 ottobre ore 16.30 (tutti) – ingresso 5 €
lun 28 ottobre ore 11 (scuole) – ingresso 1 €
CEVA (CN) – Teatro Marenco
mart 29 ottobre ore 9.30 e ore 11 (scuole) – ingresso 1 €
GLI SPOSI PROMESSI
una manzoniana tragicommedia con musica
INTERPRETI
attori della compagnia SASISKI!
Alessandro Blasioli, Vincenzo Ciardo,
Simone Fraticelli, Paola Giglio
Domiziana Loiacono, Maurizio Lucà,
Piergiorgio Maria Savarese, Giulia Nervi
testo e regia Carlo Boso
aiuto regia e maestro d’armi Massimiliano Cutrera
direzione musicale Giovanna Gallelli
costumi Veronica Iozzi e Anna Kaltcheva
maschere originali Alberto Ferraro
illustrazioni Vittoria Olive
produzione Compagnia Sasiski!
distribuzione Foxtrot Golf
Troppo spesso il romanzo di Alessandro Manzoni resta nella memoria unicamente come traccia di un percorso scolastico obbligato. Per ovviare a questa cosa, con un’intuizione originale, la compagnia Sasiski! riprende l’ambientazione storica del romanzo e decide di interpretare le vicende di Renzo e Lucia seguendo il codice teatrale dominante nel Seicento: la Commedia dell’Arte, che ha reso i nostri comici famosi in tutto il mondo.
Anche la presenza della musica, ampiamente attestata in tutte le fonti della storia dei Comici dell’Arte, si articola su un doppio registro espressivo: la compagnia Sasiski!, sotto la guida esperta della cantante Giovanna Gallelli, esegue, rigorosamente dal vivo, con strumenti o a cappella, sia motivi più noti e recenti, sia componimenti dell’epoca (Purcell, Lully, De Sermisy, Attaignant, Pachelbel).
Il risultato è uno spettacolo fresco e vivace, adatto sia a chi voglia riscoprire il romanzo sotto una nuova luce (quella della sua prima stesura), sia a chi desideri tuffarsi alla scoperta del magico mondo della Commedia dell’arte, così ben ricostruito dalla regia di Carlo Boso (autentico esperto a livello internazionale del genere) e dalla compagnia Sasiski! da lui diretta.