Io sono Ulisse

TORINO – Teatro Vanchiglia/Casa Fools
dom 24 novembre ore 10 (colazione & spettacolo 8,50 €) – tutti
ore 16 (merenda & spettacolo 8,50 €) – tutti
lun 25 novembre ore 9.30, 11 e 15 (scuole) – ingresso 1 €
– info e biglietti: info@fools.it  oppure cel. 392 3406259 –

RIVOLI (TO) – Auditorium dell’Istituto Musicale
dom 1 dicembre ore 17 (tutti)
lun 2 dicembre ore 11 (scuole) – ingresso 1 €

IO SONO ULISSE
L’Odissea secondo i Fools
(rito di passaggio popolare in musica)

 

GLI INTERPRETI

Compagnia dei FOOLS

Ideazione e regia Luigi Orfeo

con i Fools

Musiche a cura di Oreste Sandro Forestieri

Target: dai 5 anni.

prima rappresentazione

Tutti conoscono – o credono di conoscere – l’Odissea. Attribuita per convenzione ad Omero, col suo insieme di racconti diversi, ha come protagonisti vari eroi dell’età ellenica, e narra differenti atti di nobile coraggio e ingegno, raccolti e unificati sotto il mitico nome di un solo eroe: Ulisse, Odìsseo. Dentro ognuno di noi sussistono i resti di una coscienza ancestrale, mitologica, rituale, che ci porta alla continua  ricerca di avventure, di miti e leggende, di storie intramontabili che continuano a parlarci e farci crescere. E come un rito di passaggio viene infatti affrontato questo viaggio di Ulisse, riscritto dai Fools mescolando musica e teatro.
Il linguaggio scenico si rifà alla tradizione popolare dei riti stagionali, sempre guidati da musica live e performance strumentali e vocali che non solo accompagnano, ma narrano in modo inedito le celebri vicende: la battaglia si traduce così in tammurriata, la seducente Circe sceglie il canto ammaliatore, e per tutto lo spettacolo il teatro si sposa con canti, danze e strumenti popolari, fino a creare inedite canzoni, rap a cappella, ritmi trascinanti e perfino evocazioni sonore del mondo dell’aldilà.
In questo gioco teatral-musicale non c’è un unico protagonista, il lavoro è corale e gli attori suonano, cantano e recitano insieme al poliedrico polistrumentista, accettando la sfida di ricercare vie nuove di narrazione, per liberare con il pubblico -ancora e sempre- la magia.
Con questo spettacolo, espressamente commissionato da MICRON, nasce una importante sinergia con una nuova realtà del panorama artistico e teatral-musicale di Torino: Casa Fools/Teatro Vanchiglia.

Facebook