TORINO – Teatro Vittoria
dom 13 ottobre ore 17 (tutti) – ingresso 5 €
lun 14 ottobre ore 9.30 e 11 (scuole) – ingresso 1 €
VOLVERA (TO) – Teatro Bossatis
giov 10 ottobre ore 11 e 15 (scuole) – ingresso 1 €
LA MONTAGNA DEI SETTE VETRI
fiaba musicale animata liberamente ispirata
all’omonima fiaba della tradizione piemontese
Musiche originali Marco Amistadi
Interpreti
Thuline Andreoni e Marco Amistadi
figurini animati in scena da Thuline Andreoni
polistrumentista, live electronics e rumorista Marco Amistadi
figurini e fondali di Simona Balma Mion
trasposizione teatrale e regia Marco Amistadi
compagnia Tecnologia Filosofica
produzione Tecnologia Filosofica, Unione Musicale
con il sostegno di TAP (Torino Arti Performative) e Regione Piemonte
Questo spettacolo offre al pubblico l’occasione di seguire la realizzazione in diretta di un lungometraggio animato, gustando nel contempo un efficace mix di narrazione antica e moderna: grazie all’aiuto di proiezioni e riprese, tecniche di rumorismo, sonorizzazione, musica dal vivo, scene recitate, teatro di figura e interazioni multimediali, i due attori-musicisti riescono a produrre sotto i nostri occhi un film di animazione. Contemporaneamente, un unico polistrumentista, grazie all’ausilio dell’elettronica e dell’informatica, oltre a strumenti più “tradizionali” (pianoforte, cordofoni ecc) riesce a creare dal vivo polifonie musicali e sonorizzazioni complesse, degne di una colonna sonora. E alla fine dello spettacolo, tutto il pubblico (grandi e piccini insieme) avrà non solo gustato una fiaba in forma teatrale e musicale, ma scoperto anche molti dei segreti che di solito si nascondono dietro le quinte (o dietro le macchine da presa!).
MICRON – da sempre attenta alle contaminazioni di generi e di tecniche – accoglie con grande gioia questa produzione di Tecnologia Filosofica, dedicata soprattutto ai bambini più piccoli (dai 3 anni in su).