-omaggio a Dickens-

SCROOGE

Fiaba musicale per Tre Fantasmi e un vignettista
Tratta dal Canto di Natale di Charles Dickens
nel 150° anniversario della sua morte

Adattamento testo e Voce recitante: Enrico Dusio

Vignette realizzate live da: Danilo Paparelli

Ensemble Pietro Canonica:
Pianoforte a 4 mani: Sara Musso e Grazia Perello
Percussioni: Silvia Sandrone
Arpa: Michela Marcacci

Ripresa audio-video: HYPERBOX

Come Dickens ci ha insegnato, Scrooge è un vecchio arido e solo, non ha amici, maltratta i parenti e i dipendenti, scaccia i bambini che fanno il coro di Natale, dileggia chi pensa ai regali e alle feste, e i suoi unici interessi sono lavoro e profitto. Ci vorrà l’incontro -nella notte- coi famosi tre fantasmi del Natale (Natale presente, passato e futuro) per fargli capire che il tempo e gli affetti sono la più preziosa delle ricchezze, che non va sprecata mai.

All’alba Scrooge sarà inevitabilmente una persona nuova, e soprattutto, non sarà più solo. Perché nulla avvicina agli altri quanto la Musica e l’emozione che quest’arte sa portare con sé.

Nell’anno del 150° anniversario della morte di Dickens, non poteva mancare un omaggio musicale a quello che è stato uno dei più grandi romanzieri di tutti i tempi.  Lo spettacolo ideato da Enrico Dusio e dall’Ensemble Pietro Canonica, pur in una cornice inedita, si arricchisce della partecipazione di un vignettista che accompagna l’avventura di Scrooge con le immagini create dal vivo durante la narrazione.

Facebook