TORINO – Casa Teatro Ragazzi e Giovani (Cso G.Ferraris, 266)
gio 17 dicembre 2020 ore 10 (scuole)- ingresso 5 €
in collaborazione con TRG – acquisto e prenotazione biglietti 011/19740280 –biglietteria@casateatroragazzi.it
__________
VOLVERA (TO) – Teatro Bossatis (Via Ponsati, 69)
ven 18 dicembre 2020 –ore 11 e 15 (scuole)- ingresso 1 €
__________
PINO TORINESE (TO) – Teatro Le Glicini (Via Maria Cristina)
lun 21 dicembre 2020 –ore 11 e 15 (scuole)- ingresso 1 €
-omaggio a Dickens-
CANTO DI NATALE
Fiaba musicale per Tre Fantasmi e Sette Note
Liberamente ispirata al Canto di Natale di Charles Dickens
per Voce, 4 Ottoni e Pianoforte
Testo: Carlo Beltrami
Musiche: Andrea Bonaldo
Attori/Musicisti: BimBumBrass
-prima rappresentazione assoluta-
Gualtiero Giorgini – Attore – Ebenezer Scrooge
Carlo Beltrami – Tromba, Trombino – Fred – Spirito del Futuro
Andrea Bonaldo – Tromba – Questuante 1 – Spirito del Futuro
Francesco Meucci – Corno – Cratchit – Spirito del Passato
Gianluigi Paganelli – Basso Tuba – Questuante 2 – Spirito del Presente
Matteo Bevilacqua – Pianoforte – Jacob (Bob) Marley
Regia: Gualtiero Giorgini
Supporto tecnico: Michele Ravera
Come Dickens ci ha insegnato, Scrooge è un vecchio arido e solo, non ha amici, maltratta i parenti e i dipendenti, scaccia i bambini che fanno il coro di Natale, dileggia chi pensa ai regali e alle feste, e i suoi unici interessi sono lavoro e profitto. Ma nella versione dei BimBumBrass l’anziano ed arido Scrooge odia soprattutto la Musica in ogni sua forma e sogna un mondo libero da quei suoni fastidiosi che portano a fantasticare e fanno perdere tempo.
Jacob (Bob) Marley e la sua Band (la “Three MysteriousGhostsDestiny Band”) cercheranno pertanto di farlo ricredere, portandolo a riscoprire, attraverso un magico viaggio (lungo quanto la notte della Vigilia) nei momenti focali della sua vita (passata, presente e futura), l’importanza della Musica e dei sentimenti, per evitare di ritrovarsi, ormai troppo tardi, in un solitario, deprimente silenzio!
All’alba Scrooge sarà inevitabilmente una persona nuova, e soprattutto, non sarà più solo. Perché nulla avvicina agli altri quanto la Musica e l’emozione che quest’arte sa portare con sé.
Nell’anno del 150° anniversario della morte di Dickens, non poteva mancare un omaggio musicale a quello che è stato uno dei più grandi romanzieri di tutti i tempi. Il nuovo Spettacolo dei BimBumBrass, appositamente scritto per la nostra rassegna, si ispira molto giocosamente al suo celeberrimo “Canto di Natale”, reinterpretandolo con la lievità, l’ironia e la verve musicale che ha sempre contraddistinto questi irresistibili “ottoni recitanti”. Ancora una volta, sapranno strappare più di un sorriso al pubblico giovane e meno giovane, regalando a tutti un viaggio musicale irresistibile, rivestito di teatro grazie all’interpretazione e alla regia di Gualtiero Giorgini