MICRON 2020 – La nebbia della lupa

LA NEBBIA DELLA LUPA

Una leggenda che si fa teatro

Spettacolo teatral-musicale in un atto

per tre performers, voce narrante e un polistrumentista

Progetto: Gabriele Boccacini

Musiche originali eseguite dal vivo: Simone Bosco – Ozmotic

 

INTERPRETI 

Voce narrante: Adriana Rinaldi

 Performers di STALKER TEATRO
Erika di Crescenzo, Dario Prazzoli, Stefano Bosco;

Regia: GABRIELE BOCCACINI

Disegno luci: Andrea Sancio Sangiorgi

Produzione: Stalker Teatro

 

Ripresa audio-video: HYPERBOX

Rassegna MICRON 2020 ONLINE

Associazione Culturale MYTHOS (Torino)

“La lupa” è la nebbia sottile che si sviluppa sopra la superficie del mare nello stretto di Messina per poi lambire la costa grazie al soffio delle brezze.
Ma perché “Lupa”? Ci sono diverse ipotesi sull’origine di questo nome.  Anche il mare ulula, come le navi perdute nella nebbia, o gli stomaci dei marinai affamati, o i demoni che  ci immaginiamo, nella paura di un mare in tempesta.
 Partendo da questa leggenda e dalle sue mille interpretazioni, Stalker Teatro racconta e crea“visioni iniziatiche” di cui gli spettatori sono invitati a divenire co-autori.

Perché tutti, in qualche modo, viviamo nella nebbia, ma non smettiamo mai di cercare la via per uscirne. La musica, le voci, la ricerca della bellezza ci aiutano a capire dove siamo e chi siamo. Ma anche -perché no?- a goderci la magia di quella nebbia che ci avvolge e ci stimola a trovare sempre nuove forme e significati.

Un teatro immaginario che scaturisce dalla sostanza concreta di atti performativi che indagano il mistero da cui tutti proveniamo e a cui siamo naturalmente attratti, guidati dai suoni magici e cangianti del live electronic.

Continua il felice gemellaggio con Stalker Teatro, che ritorna con questa performance davvero unica e coinvolgente a regalare un po’ di magia agli spettatori di MICRON.

Facebook