TORINO Teatro Vittoria (Via Gramsci, 4)
dom 20 febbraio 2022  ore 16.30 (tutti)- ingresso 5€
lun 21 febbraio 2022  ore 11 (scuole)- ingresso 1€

 

OGNI COSA A SUO TEMPO

Spettacolo teatral-musicale
– prima rappresentazione assoluta-

Musiche classiche ed originali eseguite dal vivo
da Marco Amistadi e Federico Bagnasco

GLI INTERPRETI

MARCO AMISTADI, FEDERICO BAGNASCO polistrumentisti

drammaturgia, testo, regia
MARCO AMISTADI, FEDERICO BAGNASCO
in co-produzione con Tecnologia Filosofica

 

Come fanno i musicisti ad andare allo stesso tempo?
Dietro questa semplice domanda si nasconde il segreto che ogni musicista conserva con cura e condivide con i compagni di viaggio: la pulsazione, come  il battito di un cuore che scandisce il tempo e ci rassicura.

Federico e Marco, contrabbasso e oboe, entusiasti dell’idea di suonare assieme, scoprono questo segreto nel corso dello spettacolo, e la loro storia si intreccia con quella  di Winkel e di Mälzel, entrambi creatori del metronomo, strumento capace di imbrigliare il tempo e mantenerlo costante. Una storia di rivalità fra due eccentrici inventori di automi e macchine straordinarie, una storica battaglia legale su chi per primo è riuscito a… imprigionare il tempo!

Federico e Marco, alla scoperta della pulsazione condivisa, si fanno domande sul tempo, su come viene diversamente percepito, giocano con gli incastri di diverse pulsazioni creando un mondo di nuovi intrecci sonori e coinvolgendo attivamente il pubblico infantile nell’individuare soluzioni ai problemi che si porranno.

“Ogni cosa a suo tempo” è una storia divertente, uno spettacolo che fonde drammaturgia teatrale e musicale, un concerto scenico, una performance di due polistrumentisti abituati a mettersi in gioco con il teatro, due artisti sonori che travalicano abitualmente i confini tra i generi musicali, una narrazione che con linguaggio semplice e allegro vuole affrontare temi complessi. Una storia fatta di dubbi e incomprensioni volte alla ricerca di un suono condiviso, del fare musica insieme, dell’entrare in sintonia nell’ascolto reciproco, al battito di uno stesso cuore.

Facebook