Swan likes lake

TORINO – Teatro Carignano
mar 24 settembre ore 14.30 e ore 16.30 (scuole) e ore 21 (tutti)

SPETTACOLO SPECIALE D’APERTURA – ingresso 5 €

SAVIGLIANO (CN) – Teatro Milanollo
mer 23 ottobre ore 9.30 e 11 (scuole) – ingresso 1 €

 

SWAN LIKES LAKE
(3 finali per IL LAGO DEI CIGNI)

Fiaba musicale danzata

Musiche di P.I.ČAIKOVSKIJ
appositamente arrangiate da Paolo Fiamingo

 

INTERPRETI

Odette/Odile – Emanuela Cavaglià

Principe – Fabio Bellitti

Pretendenti – Claudia Morello e Alice Tiranti

Cigni bianchi / Cigni neri / Invitati – Docenti ed allievi dell’Associazione Culturale ECLECTICA
di Mariella Pozzo

Coreografie Federica Pozzo e Michela Pozzo

Regia Paolo Data Blin

Orchestra Fondazione Fossano Musica
diretta da PAOLO FIAMINGO

Live Electronics Luca Favaro

Supervisione artistica di Roberta Faroldi

Supporto Tecnico Michele Ravera

nuovo allestimento

 

Cigno bianco e cigno nero, ovvero la bella pricipessa Odette, e Odile, la figlia del perfido mago Rothbart, che si contendono il cuore del principe innamorato: è questa la trama del più celebre balletto di tutti i tempi. Ma il finale non è per niente scontato: ne esistono diverse varianti, tutte suggestive e poetiche, ma tra loro opposte. Qualcuno sceglierà il sacrificio, qualcuno l’amore, qualcuno la libertà.
E anche il pubblico potrà scegliere, dopo averli visti e confrontati.
Quale incantesimo saprà creare (o spezzare) il lago, questa volta?
In ogni caso, il pubblico lo scoprirà seguendo  un’ora di musica meravigliosa e intramontabile, che offre al giovane pubblico l’approccio con l’orchestra dal vivo (quella della Fondazione Fossano Musica, diretta da Paolo Fiamingo) e con la danza variegata e multiforme della compagnia di Eclectica Danza che sceglie come sempre di giocare sulle tecniche miste, fondendo classico e moderno, e trovando in questo modo un  irresistibile canale diretto di comunicazione col pubblico.  La partitura di Čaikovskij, così ricca di timbri e sfumature,  pur presentata in una durata ridotta  (un’ora complessiva), nella trascrizione di  Paolo Fiamingo non perde nulla dello smalto originale, e saprà guidarci a passo di danza lungo le magiche note di questa fiaba senza tempo.

Facebook