TORINO – Teatro Vanchiglia/Casa Fools
ven 5 e sab 6 novembre 2021- h21 (tutti) – ingresso a cappello (con iscrizione ARCI)
prenotazioni e info c/o info@casafools.it

TORINO – Teatro Agnelli (Via Paolo Sarpi, 111)
lun 8 novembre 2021  ore 11 (scuole)- ingresso 1€

PINO TORINESE (TO) – Teatro Le Glicini – (Via Maria Cristina)
mer 10 novembre 2021 h 11 (scuole)- ingresso 1€

 

TROIANE

Spettacolo corale per voci e corpi dall’omonima tragedia di Euripide 

con le attrici di CASAFOOLS
Roberta Calia, Rebecca Rossetti, Paola Bertello, Silvia Laniado, Cindy Balliu

musiche originali di Alberto Cipolla
scene e costumi di Stefano Sartore
regia e drammaturgia di Luigi Orfeo
Produzione CasaFools

 

            In tanti hanno cantato la Guerra di Troia, guerra di uomini ed eroi, di dèi, predatori e vittime.
Ma questo spettacolo ce la fa rivivere con gli occhi delle donne, non meno battagliere, non meno accese dal furore e dalla pietas, non meno protagoniste.

TROIANE racconta infatti la tragedia della guerra mettendo al centro il  loro  punto di vista, portando in scena il dolore che si nasconde nei gesti di resistenza e accettazione che ogni madre, figlia o moglie è costretta a compiere per il bene della propria famiglia, della propria città o del propriopopolo quando è sconfitto in battaglia.

            Le vicende narrate nel classico di Euripide sono il pretesto per dare voce a cinque donne stravolte dalla guerra: duemila anni fa come oggi, i conflitti spezzano l’anima umana.

            La ricerca di un linguaggio (verbale e musicale) che rispecchi la potenza del  mito a cui la vicenda si ispira, è  punto focale di questo allestimento: da un lato la riscrittura del testo, che ha dato vita a una vera e propria “lingua del Mediterraneo”, a tutti comprensibile come il codice di un rito, dall’altro la musica, coi brani inediti del giovane compositore Alberto Cipolla , che attingono alla tradizione popolare mediterranea ed esplorano il potere del coro femminile.

            Ne esce uno spettacolo potente, che parla della necessità di integrazione ed urla -col canto e la scena-  il nostro bisogno collettivo di pace e condivisione.

Dedicato ai più grandi, questo spettacolo stupendo è una delle creazioni più riuscite di CasaFools, che ha da sempre una filosofia di gestione, audience engagement e compartecipazione che MICRON condivide e vuole sostenere, includendoli ancora una volta, e con gioia, nel proprio circuito.

Facebook