ALTER

TORINO – OfficineC aos (Pza Montale 18/a)

Mar 13 dicembre 2022  ore 11 (scuole)- ingresso 1€

Mer 14 dicembre 2022  ore 11 (scuole)- ingresso 1€

Mer 14 dicembre 2022  ore 21 (tutti)- ingresso 5€  

 

ALTER

Composizione spettacolare di Performances/installazioni

– prima rappresentazione-

 

Musiche originali Riccardo Ruggeri eseguite dal vivo

I PERFORMERS

Stefano Bosco, Dario Prazzoli, Gigi Piana, Erika di Crescenzo, Elena Pisu

Regia e Concept: GABRIELE BOCCACINI

Una produzione STALKER TEATRO

Col supporto del Ministero della Cultura, Regione Piemonte e Città di Torino

 

Il progetto “Alter” prevede la creazione e la presentazione di performance/installazioni liberamente ispirate ad alcune celebri opere dell’arte contemporanea, con cui immergere il pubblico in una nuova e più profonda comprensione dell’”altro”.

Una delle più importanti rivoluzioni nel campo delle arti visive contemporanee è stata l’introduzione di una nuova modalità di produzione dell’opera d’arte visiva che ha preso il nome di “installazione”. Già quando le avanguardie della prima metà del Novecento hanno iniziato a fare rientrare nel campo dell’arte qualsiasi “materiale” recuperato dalla vita quotidiana, le tecniche espressive si sono enormemente ampliate: i ritagli di giornale, i pezzi di legno, gli oggetti hanno iniziato a rientrare nella pittura di un quadro, o nella composizione polimaterica di una scultura. Ma nella seconda metà del Novecento questi diversi materiali e linguaggi hanno iniziato a uscire dalla cornice della pittura e dal piedistallo della scultura per comporsi invece nello spazio, quello stesso spazio frequentato dal visitatore. L’arte da allora  può arrivare dunque in ogni luogo, ed avvicinarsi ad ognuno con una libertà mai sperimentata prima.

Con questo progetto Stalker Teatro ha immaginato un’ulteriore evoluzione: nelle loro “installazioni teatrali” l’opera prende sì vita dall’ambiente e dall’utilizzo di mezzi espressivi multimediali, ma soprattutto vuole far accadere qualcosa di nuovo per lo spettatore.

In questo cammino artistico performativo di avvicinamento alle installazioni, la compagnia Stalker Teatro,  che trova nel campo dell’interazione fra il sociale e le arti contemporanee la sua principale mission, coinvolge con un laboratorio di preparazione anche le scuole del  quartiere Le Vallette mirando ad una fruttuosa partecipazione, oltre ad un maggiore protagonismo ed ampliamento dei fruitori dell’arte contemporanea.

 

Facebook