Il piccolo Principe

TORINO – Teatro Crocetta
dom 6 ottobre ore 16.30 (tutti) – ingresso 5 €
lun 7 ottobre ore 9.30 e 11 (scuole) – ingresso 1 €

CUNEO – Teatro Toselli
ven 4 ottobre ore 9.30 e 11 (scuole) – ingresso 1 €

 

Speciale 15 anni MICRON

IL PICCOLO PRINCIPE
Fiaba musicale liberamente tratta
dall’omonimo racconto di Antoine de Saint-Exupéry

Testo di Roberta Faroldi

Musiche di Stefano Maccagno

 

INTERPRETI

il Piccolo PrincipeEleonora Tata, attrice

la Rosa, la Volpe, il Vanitoso e il GeografoGiulia Nervi, attrice

l’Aviatore, il Re e l’Uomo d’AffariOliviero Giorgiutti, baritono

Ensemble W-MEN

Sara Musso e Maria Grazia Perello, pianoforte a 4 mani

Alessandra Masoero, flauto

Lucia Marino, clarinetto

Silvia Sandrone, percussioni

Direttore Stefano Maccagno

Regia e Impianto scenico Roberta Faroldi

Costumi LA SOFFITTA (Bra)

Supporto Tecnico Michele Ravera

 

Anno di ricorrenze, questo 2019: MICRON compie 15 anni di attività e cade il 75esimo anniversario dalla morte di Antoine de Saint-Exupéry, scrittore dallo stile unico e disarmante.

Il suo Piccolo Principe è sicuramente uno dei racconti per l’infanzia (ma non solo) più tradotti e amati al mondo.

In occasione di questo doppio anniversario, MICRON ha deciso di riproporre la sua versione musicale di  questa  fiaba, appositamente commissionata 5 anni fa per la nostra rassegna,  rielaborando il testo e affidandolo allo stesso collaudato team originale. In scena ritroveremo dunque le due bravissime attrici romane (ma ora lanciate verso una carriera internazionale), affiancate da una voce lirica e dall’ensemble W-Men, che eseguiranno le musiche di Stefano Maccagno, pianista e compositore ufficiale del Museo Internazionale del Cinema di Torino.

La regia ci accompagna con la stessa leggerezza e poesia che l’autore tanto amava.

Non potevamo scegliere un modo migliore per spegnere le nostre 15 candeline!

Facebook