CASALE MONFERRATO (AL) – Teatro Municipale
merc 16 ottobre ore 11 e 14.30 (scuole) – ingresso 1 €
TORINO – Teatro Crocetta
giov 28 novembre ore 11 e ore 15 (scuole) – ingresso 1€
ven 29 novembre ore 11 e ore 15 (scuole) – ingresso 1 €
venerdì 29 novembre ore 21 (tutti) – ingresso 5 €
-omaggio alla danza-
MARY POPPINS
Fiaba musicale danzata, cantata e recitata
ispirata agli omonimi libri di Pamela Lyndon Travers
sulle musiche dell’omonimo musical Disney,
espressamente arrangiate da Fulvio Vanlaar per il Lil Darling Quartet
INTERPRETI
CENTRO DANZA ROYAL di Torino:
Jane – Isabella Molino
Michael – Federica Berruti
Bert – Daniele Trastu
Spazzacamini/Pinguini/Soldatini – Giorgio Rossi, Stefano Giberti,
Iacopo Moizo, Alessandro Bruno
Tate/Bambole/Bambine – Ada Tenuti, Silvia Bruno
LIL DARLING QUARTET
Lil Darling – voce
Fulvio Vanlaar – pianoforte
Francesco Bertone – contrabbasso
Luca Rigazio – batteria
Coreografia Elena Delmastro
Interventi teatrali a cura di Federica Berruti
Supervisione artistica di Roberta Faroldi
Supporto Tecnico Michele Ravera
Mai accontentarsi delle apparenze! È questo uno dei primi insegnamenti della celeberrima Mary Poppins, che giunge quando muta il vento e se ne va solo quando è sicura di aver cambiato il nostro modo di vedere il mondo. Dopo averla incontrata, nulla sarà più lo stesso, né per i giovani protagonisti né per gli spettatori che condivideranno con loro le avventure…danzanti ispirate agli omonimi, celeberrimi libri di Pamela Lyndon Travers.
MICRON ripresenta la versione musicale di un classico che ha fatto sognare intere generazioni di bambini (e genitori!). Nato dalla collaborazione tra Micron e il rinomato Centro Danza Royal di Torino, questo spettacolo metterà dunque in scena, tra magie e balletti trascinanti, i giovani artisti professionisti usciti da quella scuola, guidati dalla mano sapiente della coreografa Elena Delmastro, ed accompagnati dalla suadente voce di Lil Darling e del suo quartetto jazz, che ha appositamente trascritto ed adattato alcune delle più celebri melodie del classico disneyano a cui questa fiaba musicale si ispira.
Un appuntamento intrigante e divertente, che saprà conquistare grandi e piccoli, guidandoli alla riscoperta di un classico.