AZZURRA COME LA NEVE

Fiaba teatral musicale
liberamente ispirata alla leggenda medievale di Azzurrina

Musiche originali eseguite dal vivo da Marco Amistadi

GLI INTERPRETI

ELENA VALENTE, MARCO AMISTADI

figurini e fondali di SIMONA BALMA MION

scenografie DORIANO GUSMEROLI

luci CRISTIAN PERRIA

testo, regia, musiche originali MARCO AMISTADI

produzione Tecnologia Filosofica, Unione Musicale, Rivoli
Musica con il sostegno di TAP (Torino Arti
Performative) e Regione Piemonte.

“Azzurra” è il soprannome di una bambina dolce e avventurosa, innamorata del mare, sognatrice e ribelle come tante, ma nata albina, con una strana pelle chiarissima e una chioma bianca come la neve. Per paura che la bimba venga discriminata, la madre di Azzurra decide di tingerle i capelli, nascondendone così a tutti, persino al marito, la vera natura.

Ma non si può vivere per sempre nell’inganno, e un giorno la tempesta svela a tutti il suo segreto. Così Azzurra -accusata di essere una strega- fugge verso il mare, aiutata dagli amici. Lungo la strada, troverà le chiavi per la comprensione, la riconciliazione e la libertà.

Azzurra come la Neve è un racconto poetico di formazione e crescita, una storia su diversità e integrazione, ispirata molto liberamente alla leggenda medievale di Azzurrina.

La narrazione teatrale si avvale di un sapiente mix di artigianato (figurini, dipinti e case di bambola) e  tecnologia  (riprese e proiezioni su pannelli mobili), marca tipica di questa compagnia teatrale, che si accompagna alle  musiche originali eseguite dal vivo da un solo interprete che si cimenta con pianoforte, oboe, un glockenspiel giocattolo e voce.

Dopo la felicissima esperienza dello scorso anno con “La montagna dei sette vetri”, Micron torna a collaborare con Marco Amistadi e la sua Tecnologia Filosofica, inserendo questo spettacolo in programmazione condivisa con Rivoli Musica.

Facebook