JONATHAN,

IL GABBIANO CHE VOLEVA VOLARE

Fiaba teatral-musicale

Liberamente ispirata al romanzo Il gabbiano Jonathan Livingston di Richard Bach

di Stefano Sartore

-prima rappresentazione –

GLI INTERPRETI

Compagnia dei FOOLS

Ideazione e testo di Stefano Sartore

con i Fools (Luigi Orfeo e Stefano Sartore)

live electronics e sound designer Giorgio Tedesco

pupazzi e marionette Max Salvi @Art Stuff_laboratorio d’ingegno

 

Jonathan è diverso dagli altri gabbiani: non vola solo per procurarsi il cibo, ma per il piacere di volare. Per questa sua strana visione del mondo, viene emarginato dai suoi simili e dai suoi familiari, ma lui caparbiamente continua la sua ricerca del volo perfetto, e di se stesso.
Sostenuto dal suo amico Casa Base che gli farà da coscienza (come il grillo parlante per Pinocchio), riuscirà a crescere e a decifrare i propri sentimenti: poco importa se il suo stormo non lo comprende. Forse alla fine, vedendo la tenacia con la quale Jonathan combatte, anche il suo stormo sarà pronto a ricredersi.

Nuova produzione della Compagnia dei Fools, espressamente commissionata da MICRON, questo spettacolo è ispirato al celeberrimo romanzo di Richard Bach “Il gabbiano Jonathan Livingston” di cui proprio quest’anno cade il cinquantesimo anniversario dalla prima pubblicazione, e che ancor oggi è testo estremamente attuale e molto amato.

Storia delicatissima che parla di accettazione del diverso e di accoglienza,  che mostra quanto possa essere terribile il bullismo e i danni che ne conseguono. Spettacolo dunque prezioso e non banale, che usa le tecniche apparentemente semplici e sicuramente empatiche del teatro di figura, affiancate alla musica live di Giorgio Tedesco, e coi pupazzi espressamente creati dall’artista e artigiano Max Salvi, animati dagli attori di CasaFools, da anni collaboratori storici e amatissimi di MICRON.

Facebook