TORINO – Teatro Agnelli (Via Paolo Sarpi, 111)
dom 28 novembre 2021  ore 11 (tutti)- ingresso 5€ (ridotto 1€ fino a 8 anni non compiuti)
lun 29 novembre 2021 ore 11 (scuole)- ingresso 1€

PINO TORINESE (TO) – Teatro Le Glicini
mar 14 dicembre 2021-
h 11 e ore 15 (scuole)- ingresso 1€

 

NON TI VEDO, NON MI VEDI

Fiaba teatrale con musica live
per due attrici, flauto, chitarra, banjo e sitar
liberamente ispirata a In una notte di temporale di Yuichi Kimura

Musiche di E.Satie, T.Layton e musica tradizionale indiana

INTERPRETI

FABER TEATER
Paola Bordignon e Lucia Giordano, attrici

TRIO MICRON
Paola Dusio, flauto
Carlo Lo Presti, chitarra
Marco Maturo, sitar, banjo e chitarra

 Tecnico: Michele Ravera

una creazione di Faber Teater
in collaborazione con MICRON

 

Durante una spaventosa notte di temporale due animali molto diversi e di solito nemici cercano rifugio in una grotta. Buio pesto…
I due non possono vedersi e non si riconoscono, ma pensano di essere simili e cominciano a parlare. Scoprono così di avere un sacco di cose in comune: la paura dei tuoni, la fame, il freddo,la mamma, la cacca, le risate… Sono contenti di aver trovato nell’altro animale un amico. E si incantano insieme quando la pioggia si trasforma in neve…

L’incontro tra diversi è al centro di questo delicato racconto dedicato ai più piccoli, ma che inevitabilmente parla a tutti.

MICRON ospita questo spettacolo fatto di piccole cose, ma con grandi contenuti e obiettivi semplici e ambiziosi: fare incontrare ai piccoli e anche ai piccolissimi la magia del teatro, e farli innamorare di uno spazio magico, il palcoscenico, che lega insieme storia e contenuto, l’immaginazione di chi racconta e la fantasia di chi ascolta.

Il progetto originario di Faber Teater, nato alcuni anni fa, torna ora  con MICRON nella  nuova versione, con strumenti e musica dal vivo, perché i suoni sono fatti non solo per  le orecchie, ma anche per la vista!  Un sitar, la chitarra, il banjo, il flauto, sono belli da ascoltare e da guardare, mentre riempiono di musica la delicata storia che accompagnano: e noi siamo pronti per farci incantare.

Facebook