TORINO – Officine Caos
giov 7 novembre ore 11 e 15 (scuole) – ingresso 1 €
giov 7 novembre ore 21 (tutti) – ingresso 5 €
PINO T.SE – Palestra dell’I.C. Costa
mer 6 novembre ore 11 e 15 (scuole) – ingresso 1 €
PROSPERO
Spettacolo teatral-musicale in un atto
per quattro performers e un polistrumentista
Progetto: Gabriele Boccacini
Musiche originali eseguite dal vivo: Rinaldo Ruggeri
INTERPRETI
Performers di STALKER TEATRO
Adriana Rinaldi, Dario Prazzoli, Erika di Crescenzo, Stefano Bosco
Regia Gabriele Boccacini
Disegno luci e suono Andrea Sancio Sangiorgi
Produzione Stalker Teatro
prima rappresentazione
Ne“La tempesta” di Shakespeare, Prospero è il nobile spodestato che riconquista il potere terreno grazie alle sue arti magiche: un artefice dell’immaginario, che riesce a plasmare il proprio e l’altrui destino grazie alla magia, proprio come l’artista che crea, plasmando e componendo materie e materiali.
Come spesso negli spettacoli di Stalker teatro, anche in questa che è la loro ultima produzione, appositamente commissionata per questa edizione della rassegna, le diverse discipline (teatro, musica, arti visive), vengono messe al servizio di un teatro immaginario che scaturisce dalla concretezza di atti performativi, guidati dai suoni magici e cangianti del live electronics.
La storia è dunque narrata al pubblico attraverso una composizione di azioni, musiche, canti, parole e immagini che nel loro insieme costruiscono la successione delle scene che daranno vita allo spettacolo. Ma durante lo spettacolo, parallelamente alla narrazione, estremamente semplificata, della vicenda di Prospero, recitata e cantata, viene anche costruita una grande struttura scenica, un’installazione collettiva che al termine dello spettacolo potrà essere praticata anche dai giovani spettatori. Un’esperienza di narrazione partecipata e immersiva.